Full on MD analysis super detailed Italian what to do for best recovery
Attenzione: le informazioni che seguono — per quanto basate su linee-guida ortopediche aggiornate — non sostituiscono in alcun modo la valutazione clinica diretta. In presenza di dolore acuto, deformità marcata, alterazioni della sensibilità o della perfusione dell’arto, rivolgersi immediatamente a un Pronto Soccorso o a uno specialista in ortopedia e traumatologia.
Osservazione | Significato clinico |
---|---|
Interruzione netta della corticale a livello del terzo medio-laterale della clavicola, con lieve accorciamento e sormonto dei monconi | Frattura diafisaria di clavicola destra, Allman Tipo I (terzo medio) / Robinson 2B1 (o 2B2 se la rima fosse pluriframmentaria) |
Angolazione craniale (fr. mediale sollevato) e discesa del frammento laterale | Azione del muscolo sternocleidomastoideo (che tira in alto) vs. peso dell’arto e trazione dei deltoide/trapezio (che tirano in basso) |
Gleno-omerale in sede, profilo acromiale integro | Nessuna lussazione di spalla; frattura “isolata” |
Gabbia toracica e apice polmonare visibili, senza segni di pneumotorace | Esclude (nei limiti della proiezione) complicanze intratoraciche |
Frattura scomposta del terzo medio della clavicola destra.
Fattori da considerare | Impatto terapeutico |
---|---|
Spostamento ≥ 100 % / accorciamento > 2 cm | ↑ rischio di non-unione; indicazione chirurgica raccomandata emedicine.medscape.comorthobullets.com |
Comminuzione o frammento “a farfalla” | ↑ instabilità – favorisce sintesi a placca |
Età, livello di attività (sport, lavoro manuale) | Pazienti giovani/attivi beneficiano di ritorno più rapido con osteosintesi |
Comorbidità (fumo, diabete, osteoporosi) | ↑ rischio di ritardo di consolidazione; ottimizzare fattori sistemici |